Visualizzazione post con etichetta ALFA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ALFA. Mostra tutti i post

meraviglia

27/01/25

10 anni fa.

10 anni di meraviglia. 

Oggi. :-)

Read more...

come le dita di una manina

27/01/20

5 anni fa mi ritrovai in braccio un pupattolo e la mia prima parola fu "meraviglia!".
Ora che sono passati tanti anni quanto le dita di quella manina dovrei forse scrivere qualcosa di incredibile.
Invece, mi rendo conto che la vera meraviglia é ogni giorno e che una foto o una parola faticano a renderne conto.

Read more...

millecinquecentesimo

28/01/15

Il post numero 1500 lo riservo per una occasione speciale. Diciamo che mentre lo scrivevo succedevano i fatti terribili di Charlie Hebdo su cui trovo illuminanti e profetiche le parole di Sant'Agostino. Dico questo perché anche il contesto conta, eccome.

Beh, avevo promesso un post importante e quindi eccoci qui ad annunciare... no dai, è ancora presto per annunciarlo, mettiamo qualche altra premessa... Beh, diciamo che è uno di quei post che non sai mai come scrivere, non sai mai da dove iniziare né come trovare le parole giuste. Aver iniziato da Sant'Agostino è un buon modo, ma non mi aiuta ad arrivare al punto.

Diciamo semplicemente che questo post inizia nove mesi fa, per cui avrete già capito il punto di arrivo. Ma ci arriverò con calma che certe cose vanno attese con cura, amore e pazienza. Non siamo mica qui a far miracoli! Beh, in parte sì...

Ecco, ora lo dico tutto: la prima parte di questo post me l'ero preparata prima e ora che c'è un fiocco azzurro in questo Ducato sono talmente stanco che mi sa che chiuderò qui senza tirarla troppo per le lunghe. Ebbene sì, un piccolo frugoletto ora allieterà questo Ducato.

La prima notizia è che stasera si è addormentato sulla mia ninna nanna: prima grande soddisfazione!

Read more...

Fiocco bianco

10/09/13

Il 6 Settembre 2001 preparavo una cassetta di Guccini per una ragazza con cui ci provavo già da circa 3-4 anni, ma senza successo. Esattamente 12 anni ed un giorno dopo, son riuscito a sposare quella ragazza.

Ecco, questo è uno dei pochi spunti personali che scrivo qui, ma che credo meritino di essere raccontati, anche se sotto un cappello, quello di questo blog, legato a mondi che non si sa bene dove siano, ma anche così va bene.

Ho sempre pensato che fosse quella giusta perché ci divertiamo insieme e, onestamente, non mi sono mai divertito tanto con una ragazza come con lei. Il fatto che questo divertimento duri da tanti anni è il segno più importante. Poi, dolcezza, ottimismo e bellezza completano il profilo giusto.

Dolcezza perché, come dice Ortega y Gasset, è l'amore che fa emergere la parte migliore di noi. Ottimismo, energia e vitalità perché è quello che serve in questa vita. Bellezza perché, siamo onesti, anche quella serve: alta, bionda, sorriso smagliante... e un bel corpo sono qualcosa che gli uomini apprezzano (non negatelo, maschietti, una bella ragazza attira inevitabilmente).

Dunque, in questa parte del mondo è sbocciato un fiocco bianco ed un riflesso dorato accompagna le mie dita mentre scrivo su questa tastiera.

Un pensiero per lei viene da una canzone "Invecchiare insieme a me dev'essere un'idea terrificante in un nucleo denso di contraddizioni" (Perturbazione, nel mio scrigno), ma così è se vi pare.

Chiudo con una canzone che, per me è veramente speciale.
Ed è tutta per lei!





Read more...

Ripartire dal 21

30/04/07

Riparto dal numero 21.

Perché 21 era il giorno dopo la mia laurea e, per questo, non potevo continuare a stare dov'ero prima. Non rinnego né rimpiango quanto scrissi in quel blog, solo era venuto tempo di cambiare per tante ragioni che ho spiegato di là. E quindi, la vita da ex-studente comincia il 21.

21 è anche il secolo che mi (ci) è dato di vivere. XXI secolo in grazia del Signore, la grazia di esserci dopo tutto quello che è successo nei secoli precedenti, 21 è l'inizio di un nuovo millennio.

21 è un numero che non ha particolari significati, almeno non ne conosco e non ce ne sono nella scelta che ho fatto.




Ero dubbioso, ma ho scelto di confermarne anche il nome.

Ducato perché non sono nobile e non credo nell'aristocrazia. Credo ci siano mondi passati, mondi che devono venire e mondi che non saranno mai, per fortuna o purtroppo è così. Il mio Ducato appartiere a questi mondi

Un Ducato era Milano, così come lo era Parma. Duke of Edinburgh, mentre a Grenoble c'era le Dauphine. Direi anche Ammiraglio, in onore all'Elba e all'Irlanda, ma forse è troppo... Oltre a Milano, Ho molte città nel cuore, come Bologna, ma solo in un'altra vivrei: Lyon.


Questo blog sicuramente è autocelebrativo, come lo è ogni blog. Fa parte di questi tempi e non mi sembra così sbagliato aderire -criticamente ed ironicamente- a questa moda. Non penso di avere granché da dire, o meglio non più né meno di altri.
Autocelebrarsi, pigliandosi smodatamente sul serio, è -credo- il miglior modo di fare auto-ironia. Ma è un concetto rischioso di cui non parlerò in giro, potrebbero fraintendermi


Penso, questo sì, che scrivere possa essere un modo per essere un po' meno colpevoli.


Non ho scelto nessuna linea editoriale perché credo che non la si possa decidere a priori. Troverete senso e mia presentazione nelle parti che di volta in volta sedimenterò quassù.

Read more...

For wayfarers | Per i viandanti

Duke's guests | Ospiti regolari

  © Free Blogger Templates Columnus by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP